Festa dello sport: Torneo di dodgeball

 Festa dello sport: Torneo di dodgeball 🤾 


Il 30 maggio 2023 si è svolta una prima puntata della Festa dello Sport, che ha visto come protagoniste le classi della secondaria di Molassana. Erano tanti anni che, a causa del Covid, non si era più svolta questa attività, e tutti gli alunni erano particolarmente entusiasti. Abbiamo raccolto le testimonianze della classe 1°A, vincitrice del torneo di dodgeball fra le classi prime (le altre discipline erano hitball per le seconde e pallavolo per le classi terze). Prima di passare la parola ai vincitori del torneo, un grosso ringraziamento ai nostri prof. di Scienze motorie, prof. Verdi e prof. Odasso, che hanno organizzato tutto  alla perfezione. Buona lettura!


UN GRANDE TORNEO

Oggi (30/05/23) è avvenuto il torneo fra le classi prime della scuola secondaria. Il primo scontro è avvenuto tra 1°A e 1°C, e dopo molte pallonate ed eliminazioni ha avuto la meglio la 1°A. Poi sono scese  in campo le restanti classi, cioè la 1°D e la 1°B. 

Dopo un duro scontro è stato eliminato anche l’ultimo giocatore e… ha vinto la 1°D. 

Ormai la finale era vicina, si sarebbero scontrate la 1°A contro la 1°D!!! Le emozioni erano tante: ansia, felicità, speranza, e sentire i compagni fare il tifo per loro ha dato ai giocatori la forza di combattere fino all’ultimo. La partita è stata molto combattuta, e anche se stanchi nessuno si arrendeva!

Dopo alcuni minuti che sembravano infiniti la partita finì. La vincitrice fu… LA 1°A!!!!!!!!!!! 

E dopo tante urla e pianti di gioia la giovane classe uscì dalla palestra vittoriosa, e si aggiudicò il titolo della prima classe (delle prime) ad aver vinto quel torneo. 

Anche al ritorno nel nostro corridoio i festeggiamenti sono  proseguiti e tutte le classi del prolungato hanno fatto i complimenti ai campioni ed esultato insieme a loro.

(Letizia e Samuele T., classe 1°A)





😍Torneo tra prime!!!😍


Oggi 30 maggio 2023 alle ore 10 si sono svolti nella nostra scuola, precisamente in palestra, i tornei tra le classi delle medie in cui hanno gareggiato tutte le classi. 

Le prime medie hanno giocato a dodgeball. 

Il primo scontro ha avuto come protagonisti la 1°C e noi della 1°A.

A un primo impatto abbiamo pensato che stessimo per perdere, quando un nostro compagno, il più forte, era stato eliminato pensavamo che fosse finita. Poi però ci siamo fatti coraggio e li abbiamo battuti. 

Al secondo “round” si sono scontrate la 1°D e la 1°B; ha vinto la 1°D. 

Durante la finale, il derby del tempo prolungato, eravamo in ansia: ci siamo scontrati con la 1°D e pensavamo di perdere: la 1°D aveva vinto contro la 1°B e, avendola vista gareggiare, sembrava forte. Alla fine noi li abbiamo comunque sconfitti. Lo scontro è stato duro e entusiasmante e alla fine, anche se abbiamo vinto, anche i nostri avversari sono stati tutti davvero bravi.😁

(Matilde, Lucia e Giada classe 1°A)



IL TORNEO


Oggi, 30 maggio, nella nostra scuola si sono svolti i tornei tra le classi della scuola secondaria. Questi tornei si sono tenuti in palestra e si è giocato agli sport in cui le classi si sono allenate fino ad ora nelle ore di Scienze motorie. 

I primi a gareggiare sono le terze, poi le prime e infine le seconde.

Una volta fatta la merenda, siamo scesi giù in palestra e poi ci  hanno raggiunti le altre classi.

Nel primo turno, a gareggiare era la 1°A (cioè noi) contro la 1°C. ABBIAMO VINTO!🏆🏆, eravamo certi di questa vittoria, ma nonostante tutto avevamo ansia e timore di perdere.

Dopo questa manche hanno gareggiato la 1°B contro la 1°D: la vittoria è andata a questi ultimi, e noi di 1°A facevamo il  tifo per loro.

In seguito si è svolta la finale che ha visto come protagoniste la 1°D e la 1°A.

All’inizio stavamo per perdere perché molti nostri giocatori erano stati eliminati, ma poi ABBIAMO VINTO!!!🏆

A fine partita abbiamo festeggiato e abbiamo scattato una foto con i prof.


(Sara e  Silvia classe 1°A)


Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l’orecchio del diavolo

Nello storico giardino del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini

“Ero un bullo”, la storia vera di Daniel Zaccaro