Post

INCONTRO SUI CORRETTI STILI DI VITA

Immagine
Lunedì 29 maggio a scuola , abbiamo fatto un viaggio con Patrizia Balbinot e con il dott Gianni Testino attraverso i corretti stili di vita, che ogni persona dovrebbe avere, ma anche quelli meno sani, che la maggior parte delle persone adotta.  Balbinot e Testino lavorano all’ ospedale San Martino, nel reparto alcologico e ci hanno raccontato che molti giovani finiscono in questo reparto, con un sacco di sostanze presenti nel loro corpo e molto spesso afflitti da diverse dipendenze. Inoltre alcuni hanno bisogno un urgente trapianto di fegato ma devono accertarsi, prima di entrare in lista, che combattano la loro dipendenza e non bevano per sei mesi.  Hanno mostrato anche il “Vaccino della Vita” composto da quattro punti: il primo è quello di mangiare sano, il secondo è quello di vivere in movimento, il terzo è quello di evitare l’alcol ed il fumo,e invece l’ultimo è quello di non stare troppo a guardare il telefono.  Inoltre, hanno mostrato le diverse droghe esistenti, e come possano

ITALIA IN FIERA

Spesso studiare geografia può per gli studenti risultare noioso o poco interessante, così una professoressa della scuola secondaria di primo grado Massimo D'Azeglio ha ideato questo progetto. Il progetto ha coinvolto tutte le prime della scuola e i ragazzi, divisi in gruppi, hanno creato una fiera in cui ogni "banco" raccontava le caratteristiche di una regione. A coordinare e dirigere tutto il lavoro è stata la professoressa di lettere Michela Uzzauto che vuole far studiare la geografia ai ragazzi in maniera più divertente. I ragazzi hanno avuto opinioni molto varie: ad alcuni il progetto è piaciuto di più,altri di meno, ma per la maggior parte positive.  Il progetto è stato organizzato molto bene e ne è uscito fuori veramente un capolavoro. Complimenti a tutte le prime dell'anno scolastico 2022/2023 e alla prof che ha avuto quest'idea! Virginia Classe 3G

Sampdoria

Immagine
  Alice e Matilde 2A

Incontro con Patrizia Balbinot e Gianni Testino

Ormai le dipendenze sono sempre più diffuse fra i giovani. A parlarci proprio di queste sono stati Patrizia Balbinot e Gianni Testino. Loro lavorano nell’ospedale San Martino di Genova e curano le malattie al fegato causate dall'abuso di alcol. Purtroppo l’elevato consumo di alcol può far smettere di  funzionare il fegato e a quel punto bisogna fare un trapianto di fegato. I giovani che soffrono di dipendenze molte volte vivono una vita buia e nascosta e devono essere aiutati. La nostra salute dipende da:  -genetica (20%) -ambiente(10-20%) -comportamenti(50-60%) -sistema sanitario(10%) in più le nostre scelte personali influiscono molto sulla nostra salute . Se pensiamo a  noi stessi solo come un corpo non ci sembriamo  niente ma in realtà siamo anima, luce. Quello che facciamo tra i 9 e i 17 anni determina la nostra vita futura . Per restare in salute bisogna solo seguire l’elenco del “vaccino per la vita” e i suoi punti sono solo 5 , ovvero : 1)Fare sempre colazione abbondant

Incontro con Gianni Pesce

Il giorno 25 Maggio 2023 abbiamo avuto un incontro con Gianni Pesce ed il figlio Carlo. Gianni Pesce, ex dirigente di Polizia di Stato, in memoria del giorno della legalità, ha raccontato le sue esperienze vissute in Sardegna .  Pesce ha parlato del fenomeno della legalità, dicendo che è cosa piuttosto recente, partendo dall'antichità, dove l’uomo pian piano ha capito l'importanza del gruppo e di quanto sia fondamentale per poter "vincere facile" . Nel passato per far rispettare le regole non esistevano le forze dell'ordine, per farle rispettare, si usava il privato.  Pesce  ha inoltre detto che per avere la legalità bisogna avere leggi scritte, una sede del potere centrale e una punizione per chi compie atti “proibiti ”.  Per comprendere la legalità , inoltre ,bisogna anche sapere chi crea le leggi....ossia il Parlamento.  I primi a creare false credenze  sono stati proprio i capi religiosi, per poter curare i propri interessi.  Infatti, purtroppo, vi sono m

Educazione ai corretti stili di vita

Lunedì 29 Maggio abbiamo partecipato all’incontro con Gianni Testino e Patrizia Balbinot sui corretti stili di vita. Gianni Testino e Patrizia Balbinot ci hanno fatto vedere delle immagini e dei video. L' immagine che ci ha colpito di più è quella in cui c’erano delle persone prima e dopo l'uso di fumo/droga: ci ha stravolto vedere come le persone erano cambiate in peggio. In uno dei video che ci hanno fatto vedere c’era un ragazzo che veniva manipolato dalle ricerche fatte in rete. Un secondo ci mostrava l'effetto dell'assunzione dei vari tipi di droghe. Un terzo ci raccontava la vicenda successa a una ragazza e il suo drammatico epilogo. Il quarto mostrava l’incontro tra una ragazzina e una persona adulta che si era nascosta dietro un falso account in un'app di incontri. L’incontro ci è piaciuto molto, ma soprattutto è stato importante. Fabio, Lorenzo e Gabriele Classe 3G

Incontro con Gianni Testino e Patrizia Balbi

Il giorno 29 Maggio 2023 abbiamo avuto un incontro con Gianni Testino e Patrizia Balbinot, referenti del Centro Alcologico dell'Ospedale San Martino.  Abbiamo parlato dei corretti stili di vita. Purtroppo abbiamo notato che molti giovani non hanno la fortuna di vivere in salute, poiché alcuni nascono già con malattie, mentre altri cadono in circoli viziosi,quali ad esempio alcool e sostanze stupefacenti.  La nostra salute dipende principalmente da noi stessi, da quello che facciamo, in particolare tra i 9 e 17 anni, età  molto particolare.  Testino, inoltre, ha raccontato che vi sono cinque principi fondamentali, che se rispettati, incidono positivamente sulla nostra salute.  Quindi, per un corretto stile di vita bisognerebbe: fare una abbondante colazione con molta frutta, cercare di alimentarsi in maniera corretta e fare uso moderato di carne rossa, muoversi molto e fare sport almeno tre volte alla settimana e, cosa più importante ancora, non fumare e non bere alcolici.  Purtropp