Interviste sul lavoro "DivinaMenteDante" della 2°A

 
📖DivinaMenteDante📖

Cosa ne pensate?





Federico:
 è stato molto divertente fare questo lavoro! Una cosa che secondo me è stata difficile sono state le scritte: perché dovevano essere precise, dritte e ordinate. La scena che mi piace di più è quella di Paolo e Francesca perché è disegnata bene. Ho contribuito a questo lavoro disegnando e colorando, facendo del mio meglio! Sono fiero di esser riuscito a colorare bene!

Luca: mi è piaciuto moltissimo fare questo lavoro! Un motivo per cui lo dico è che ci ha permesso di passare molte lezioni insieme ai compagni. Per me è stato difficile disegnare, perché non lo so fare; nonostante ciò mi sono superato. Il pezzo che mi piace di più è la porta dell'inferno perché è il pezzo in cui hanno messo i miei disegni. Ho contribuito  a questo lavoro disegnando e incitando i miei compagni a fare del loro meglio. Sono fiero del mio lavoro!

Matilde: il lavoro mi piace tanto perché è colorato, originale, particolare, creativo e completo. La mia scena preferita è quella di Ciacco.

Lorenzo: il lavoro mi piace perché è creativo. La mia scena preferita è Ciacco perché è interessante.

Noah: il lavoro è bello e mi piacciono i disegni. La mia scena preferita è Ulisse perché mi piace il disegno e mi piacciono i versi di Dante.

Antonella: fare questo lavoro mi è piaciuto tanto! So di aver fatto del mio meglio!

Osama: il lavoro mi piace molto. Ho contribuito a questo lavoro incollando e disegnando.Per me è stata tutto abbastanza facile. La scena che mi piace di più è la scena di Cerbero e i golosi, perché li ho disegnati io. Sono fiero del mio disegno dell'anima giudicata da Minosse.

Alice: il cartellone è molto bello, ma avrei scelto   degli altri colori. La cosa che per me è stata più difficile è disegnare. La mia scena preferita è quella degli avari  e prodighi perché mi piace il disegno e mi ci ritrovo. 

Gabriele: il cartellone mi piace molto. La cosa più difficile per me è stata disegnare. La mia scena preferita è la porta dell'Inferno.

Andrés: il cartellone mi piace molto. La cosa che per me è stata più difficile era disegnare Cerbero. La mia scena preferita è Paolo e Francesca.

Daniele: il lavoro è molto bello perché è frutto di una collaborazione tra tutti. La cosa che per me è stata più difficile è colorare e disegnare. La scena che mi piace di più è Caronte.

Stefano: il lavoro mi piace perché è appassionante e ci fa studiare. La scena che mi piace di più è il conte Ugolino.

Letizia: il risultato finale mi é piaciuto perché i disegni sono fatti bene e perché si capisce la storia che rappresenta e per l'impegno che ci abbiamo messo nel farlo. La scena che mi piace di più é quella della selva oscura, per i disegni fatti molto bene e lo sfondo ben colorato. La scena il cui risultato finale non mi piace molto é quella di Minosse. La cosa che per me é stata più difficile é colorare lo sfondo di Ulisse, perché non avevamo i colori giusti, infatti abbiamo dovuto colorare più volte sullo stesso punto con diversi colori per avere un colore che stesse bene su quello sfondo, e poi perché colorando sono rimasti molto spazi bianchi che non si riuscivano a coprire. Il mio contributo é stato soprattutto colorare gli sfondi delle scenette, ma anche incollare alcune cose e disegnarne altre. Sono abbastanza fiera di quello che ho fatto.

Tommaso: il lavoro mi piace perché rispetto all'anno scorso abbiamo collaborato in un modo più efficiente rendendolo più bello anche grazie anche alle nuove tecniche di colorazione.

Andrei: il lavoro è bello, affascinante e intenso. È stato difficile fare i disegni, nonostante fossimo tutti bravi. La mia scena preferita è quella di Ciacco. Ho contribuito a questo lavoro disegnando. 

Thomas: il cartellone è bello, emozionante e espressivo. Per me la cosa più difficile è stata colorare bene tutto. La mia scena preferita è la scena dei Prodighi perché è disegnata molto bene. Ho contribuito disegnando e sono fiero del mio lavoro.


Alberto IA: il lavoro mi è piaciuto molto, soprattutto le immagini. La mia scena preferita è quella di Minosse perché mi hanno ispirato i disegni e la composizione.

I ragazzi di 1A dopo aver visto il lavoro hanno tutti espresso stupore e hanno detto che gli piace molto il lavoro. Le scene più gettonate sono state Ulisse, Conte Ugolino e Ciacco perché è ironica.

Roberta 3A: il lavoro è molto espressivo, mi suscita molte emozioni e mi fa provare le emozioni che dovevano provare i personaggi. La mia scena preferita è quella di Farinata degli Uberti perché mi immedesimo nei personaggi.

Margherita 3A: a me questo cartellone suscita molte emozioni contrastanti. La mia scena preferita è quella del conte Ugolino perché ti fa capire bene la storia.

Carlotta 3A: penso che questo cartellone sia molto utile per ripassare la Divina commedia, perché con questi disegni molto belli si riesce a imparare divertendosi. La mia scena preferita è quella di Gianciotto perché la sua storia è molto interessante. 

Dalila 3A: penso che il cartellone sia ben disegnato.  La mia scena preferita è quella di Ulisse.

Morgana 3A: penso che il cartellone sia molto bello e che sia "divino". La mia scena preferita è la porta dell'Inferno.


Prof. Giuffrè: il cartellone mi piace molto per la grafica, le scritte e i colori. La scena che mi piace è Cerbero per i disegni. La cosa che secondo me può essere stata più difficile è fare le vignette con i riassunti dell'Inferno.

Prof. Harasin: il cartellone mi è piaciuto moltissimo per il talento che avete tirato fuori e mi piace che sia un lavoro di gruppo. La mia scena preferita è quella dei golosi perché è ironica in un contesto drammatico. Secondo me può essere stato difficile mantenere la stessa unità nello stile del disegno, nonostante sia disegnato da diversi persone; nonostante ciò sembra disegnato dalla stessa persona.

Prof. Mariotto: il lavoro mi piace molto. In particolare mi piacciono Ulisse e Diomede e i violenti perché trovo che entrambi rappresentano bene la storia, grazie ai colori e i disegni. Nell'insieme è un lavoro che rappresenta i temi principali dell'Inferno.

Roby (il collaboratore) : il lavoro mi piace molto perché è disegnato bene e mi piace lo stile moderno. La cosa che secondo me può essere stata più difficile è capire come organizzare e dividere le scene. La scena che mi piace di più è quella di Paolo e Francesca perché mi affascina la loro storia.

Prof. Sirigu:  Cari ragazzi, sono proprio fiera di voi!!!

Prof. Comes: i disegni che mi piacciono di più sono Ulisse e Paolo e Francesca perchè hanno reso bene il fuoco della condanna in Ulisse e in Paolo e Francesca è stata resa bene l'emozione dei personaggi.


Commenti

Post popolari in questo blog

La montagna dell'Aquila

Incontro con Maurizio Uremassi, Presidente del Municipio IV Val Bisagno

“Ero un bullo”, la storia vera di Daniel Zaccaro