buone notizie

 2G Buone Notizie - Gennaio 2022

 

1) Testo di Mattia Repetto

A Milano è partito il progetto pilota di Save the Dogs e Progetto Arca.

Per la prima volta a Milano è partito un progetto pilota che vede muoversi insieme un’associazione che si occupa di aiutare le persone senzatetto, Progetto Arca, e i volontari di Save the Dogs, per assistere anche i loro animali con vaccinazioni, cure di vario tipo, kit per il freddo nelle notti in strada.

Il progetto, primo in Italia, prevede il monitoraggio e assistenza per gli animali di chi vive per strada: gli operatori monitorano i punti nevralgici della città dove è già attivo Progetto Arca per intercettare i senza tetto e i loro amici a quattro zampe e creare un rapporto di fiducia.

L'obiettivo del progetto è fornire a questi animali assistenza veterinaria, facendosi carico delle vaccinazioni, della sterilizzazione e di eventuali cure complesse nel caso di riscontro di importanti problemi di salute.

Viene inoltre fornito il " kit del cane senzatetto” contenente beni di prima necessità come, ad esempio, il cappottino in inverno e gli antiparassitari in estate, oltre a ciotola, guinzaglio, cibo e set di primo soccorso.

L'idea di queste due associazioni è di consolidare nel 2022 l’intervento a Milano, in vista di una possibile espansione del progetto anche in altre grandi città italiane che vivono un fenomeno e un bisogno analoghi a quello del capoluogo lombardo.

 

 

2) testo di Catello Buonocore e Alice Regatuso

"Finalmente una donna a capo della polizia di New York"

 

Ciao! Ci chiamiamo Alice Regatuso e Catello Buonocore della classe 2°G della scuola Massimo D'Azeglio.

 

Questa è la nostra buona notizia:

 

La polizia di NY City ha un nuovo capo, si tratta di Keechant Sewell, è la prima donna nella storia della città a ricoprire l’incarico.

 

Originaria del Queens, 49 anni, Sewell è stata scelta per le sue competenze maturate durante i suoi 25 anni di servizio. “Keechant Sewell è una combattente del crimine e ha l'intelligenza emotiva che serve ai newyorkesi, per garantire loro sicurezza e giustizia”, ha dichiarato durante un’intervista Eric Adams, sindaco della città.

 

Secondo noi questa è una buona notizia perché ci deve essere almeno un capo poliziotto femmina, ...sono sempre maschi!

3) Testo di Lisa Bardini

Ciuffo è tornato finalmente a casa!

 

Sono Lisa Bardini della classe 2G della media d’Azeglio di Genova.

Dopo tre anni di ricerche il cane Ciuffo è tornato finalmente a casa.

Nel novembre del 2018 il cane si era perso sull'Aurelia in provincia di Viterbo.

Ciuffo era stato raccolto da due ragazzi Francesi e poi, non si sa bene come, è finito in un canile in Francia.

In questi tre anni la padrona non si è mai arresa e ha continuato ininterrottamente a lanciare appelli ed offrire ricompense fino a 5000€ per chi fosse riuscito a ritrovare il suo animale domestico.

A Natale è stata contattata dal canile attraverso Facebook e finalmente ha potuto riabbracciare il suo cane, che l'ha subito riconosciuta.

Questa per me è una buona notizia perché dopo anni Giuliana è riuscita a ritrovare il suo cane.

Fonte: ilmessaggero.it

 

 



Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l’orecchio del diavolo

Nello storico giardino del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini

“Ero un bullo”, la storia vera di Daniel Zaccaro