InspirinGIRLS
Incontro con Eleonora Claudia Berzi, InspirinGIRLS :
Venerdì 18 gennaio abbiamo fatto un incontro con Eleonora Claudia Berzi insieme alla classe 2G ; l’abbiamo fatto perché il venerdì prima, 11 gennaio, era la giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza.
Durante l'incontro la signora Berzi si è presentata e ci ha parlato di lei ; ci ha detto che lavora in un’azienda che si occupa di controllare la sicurezza dei prodotti che vengono poi venduti in europa e che quindi lei e i suoi colleghi si occupavano di vari tipi di scienze come la chimica e la biologia.;
ci ha spiegato che non c’è differenza tra uomini e donne e che dove lavora lei sono tutte donne tranne un unico uomo, il signor Gianpiero e inoltre ci ha detto che le piace la natura e che lei ha una specie di “Scienza a Modo Suo”.
Dopo questa spiegazione, ci ha fatto fare un veloce test vero o falso per capire se avevamo compreso tutto quello che ci aveva detto.
Ci ha chiesto tre cose :
Nel mio lavoro ci sono più donne che uomini, infatti tutta la classe ha dato la risposta giusta dicendo “vero”.
A me piace aggiustare tutto quello che si rompe in casa,la classe ha dato risposte diverse : c’era chi diceva “vero” e chi diceva “falso”,però io all’inizio ho detto “falso” ma poi ci ho ripensato un'attimo e ho risposto “vero”.
La risposta esatta era “vero” perché le donne possono aggiustare gli oggetti come gli uomini e a volte in modo anche migliore.
Io non so guidare bene la macchina e nelle curve sbaglio sempre. Tutta la classe ha detto “falso” perché non è vero che le donne non possono guidare la macchina, prendere la patente o se anche lo fanno ci sono alcuni uomini che credono che siano incapaci e che solo loro lo possano fare.
Dopodichè la signora Berzi ci ha spiegato, in vari step,com'è la sua giornata tipo :
Colazione [ mattina ].
E-mail, priorità, scadenze, [ mattina ].
Pranzo (ma mai mangiare sul pc o saltare il pasto).
Riunioni di lavoro [ pomeriggio ].
Passeggiata prima di cenare o andare a cena fuori in modo da liberare la mente per lavorare bene il giorno dopo [ sera ].
Dormire.
Dopo averci raccontato com’è la sua giornata,ci ha detto che se volevamo potevamo fare domande o chiedere chiarimenti sulla sua spiegazione.
Noi non avevamo domande ma la classe 2G, sì; un ragazzo della classe seconda ha chiesto alla signora Berzi che strumenti si usavano per fare gli esperimenti per controllare la sicurezza dei prodotti;allora ci ha spiegato che sono i suoi colleghi che fanno la maggior parte degli esperimenti e dei test e invece lei si occupa per lo più della parte di lavoro dove si sta in ufficio e non in laboratorio.
Comunque, essendo una scienziata, ci ha detto che gli strumenti; alcuni tipi di esperimenti che fanno i suoi colleghi sono la cromatografia e la lettura UV.
Questa esperienza mi è piaciuta tantissimo, soprattutto perchè i mestieri che fanno mi piacerebbero molto fare da grande, perché c'è la chimica e quindi questo incontro per me è stato come un approfondimento in una materia che mi piace particolarmente.
Commenti
Posta un commento