QUATTRO TOPI NELLA GIUNGLA NERA
QUATTRO TOPI NELLA GIUNGLA NERA
Questo libro parla di Geronimo Stilton, che è un topo
che vive a Topazia. Geronimo dirige l’Eco del Roditore che è il giornale più
famoso dell’isola dei topi. Geronimo in una parte della sua vita, cominciò ad
andare da uno psicoanalista per raccontargli e affrontare le sue paure. Le sue
paure erano: il dentista, l’ascensore, l’aereo, i ragni, i serpenti, gli spazi
chiusi, la folla, il buio, le malattie e i gatti. Lo psicoanalista consigliò
alla famiglia Stilton un corso nella giungla nera guidato da Arsenia Arsenika (nipote
dello psicoanalista), che durava una settimana. Infatti per le sue paure
Geronimo non usciva più di casa da qualche giorno.
D’accordo con Arsenia e lo psicoanalista, la sorella,
il cugino e il nipote di Geronimo, lo portarono in aeroporto per farlo arrivare
nella giungla nera. In aeroporto affronta già due paure, andare in ascensore e
salire sull’aereo, ma suo cugino fa in modo che non se ne accorga. Geronimo
incontrò un’ammiratrice che si avviò verso il check-in, anche loro si avviarono
verso il check-in per prendere l’aereo. Durante il viaggio l’ammiratrice di
Geronimo con la scusa di un autografo gli fece firmare un foglio per
partecipare al corso nella giungla nera.
Quando scesero
dall’aereo Arsenia (l’ammiratrice) gli comunicò di essersi iscritto ad un corso
nella giungla nera. Salirono su una Jeep gialla, nella notte arrivarono al
campo 1 dove c’era un edificio che sembrava una caserma. Geronimo era talmente
stanco che si buttò a dormire sopra un letto puzzolente, pieno di insetti,
ragni, pulci e pidocchi. Nel corso della giungla nera Geronimo incontrò altri
quattro topi Balaclava, Bambagioni, Suzen e Canforata. Insieme affrontarono
tutta la settimana del corso dove si imbatterono in lunghe camminate, luoghi
sporchi e fangosi, pieni di serpenti e animali pericolosi, mangiarono cibi
disgustosi e dormirono al freddo sotto la pioggia. Ogni mattina vengono
svegliati con una secchiata di acqua gelida. Attraversarono fiumi con correnti
pericolose, fecero arrampicate su alberi altissimi e dovettero imparare ad
orientarsi nella foresta. La settimana passò e i cinque topi che ormai erano
diventati amici tornarono a casa più forti e coraggiosi per aver imparato ad
affrontare le loro paure. A Geronimo mancava ancora di dover superare la paura
dei gatti. Io penso che questo libro ci spieghi che le nostre paure si possono
affrontare e superare da soli o con l’aiuto di un amico o famigliare.
Giulia IA
Commenti
Posta un commento